Tematica Pesci

Chilomycterus antennatus Cuvier, 1816

Chilomycterus antennatus Cuvier, 1816

foto 695
Foto: Florent Charpin
(Da: www.reefguide.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940

Famiglia: Diodontidae Bonaparte, 1832

Genere: Chilomycterus Brisout de Barneville, 1846


enEnglish: Bridled burrfish

spEspañol: Guanábana manchada

Descrizione

Ha una lunghezza massima di 38 cm. Hanno 10-12 spine corte e fisse con guaine carnose sulla testa e sul corpo. Questi sono disposti in una fila approssimativa dal muso alla pinna dorsale , con quelli sui lati e sulla parte superiore del corpo più eretti verticalmente. Hanno lunghi tentacoli sopra gli occhi e piccole macchie nere sulla testa e sul corpo. Come tutti i membri della famiglia Diodontidae, ha la capacità di gonfiare il proprio corpo attraverso l'ingestione di acqua o aria. Questo, insieme alle spine, li protegge dalla maggior parte dei predatori.

Diffusione

È originario delle acque tropicali dell'Atlantico occidentale dal sud -est della Florida e delle Bahamas al nord del Sud America. Si trovano anche nell'Atlantico orientale al largo della Mauritania. Si trovano sopra o vicino alle barriere coralline e ai letti di alghe tra 2 e 13 m.

Sinonimi

= Cyclichthys antennatus = Diodon antennatus.

Bibliografia

–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes. Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information, núm. 1, vol. 1-3. California Academy of Sciences. San Francisco, California, Estados Unidos. 2905.
–Fenner, Robert M.: The Conscientious Marine Aquarist. Neptune City, Nueva Jersey, Estados Unidos : T.F.H. Publications, 2001.
–Helfman, G., B. Collette y D. Facey: The diversity of fishes. Blackwell Science, Malden, Massachusetts, Estados Unidos, 1997.
–Moyle, P. y J. Cech.: Fishes: An Introduction to Ichthyology, 4a. edición, Upper Saddle River, Nueva Jersey, Estados Unidos: Prentice-Hall. Año 2000.
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. edición. Nueva York, Estados Unidos: John Wiley and Sons. Año 1994.
–Wheeler, A.: The World Encyclopedia of Fishes, 2a. edición, Londres: Macdonald. Año 1985.


01783 Data: 23/02/1987
Emissione: Ittiofauna
Stato: Antigua and Barbuda